
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – 29 GENNAIO 2023
Mt 5, 1-12
Il progetto da lasciare nelle mani degli Apostoli è chiaro per Gesù. Lo annuncia nelle indicazioni che esprime nel cap. 5 di Matteo: sono le BEATITUDINI: l’elenco di ciò che indica l’impegno di coloro che intendono seguire l’insegnamento di Gesù e le conseguenze della accoglienza per esserne testimoni.
Otto – è il numero che ricorda la Risurrezione
72 – sono le parole usate per indicarle: è il numero che richiama tutti i popoli della terra.
Leggi il commento al Vangelo di p. Alberto Maggi.
Buona Domenica!
d. Mario
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – 22 GENNAIO 2023
Mt 4, 12-23
Gli Israeliti ricordavano bene quanto aveva annunciato il profeta Isaia: “… nella Galilea, dove vivevano assieme agli Israeliti molti che erano giunti dal paganesimo, si diffonde una LUCE!…”.
Gesù ha vissuto già molti anni per decidere ormai di iniziare a formare una comunità con quanti sono disponibili a lasciare quanto vivono ordinariamente … e seguirlo…
Leggi il commento al Vangelo di p. Alberto Maggi.
Buona Domenica!
d. Mario
Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo. – 15 gennaio 2023
ECCO L’AGNELLO DI DIO!
Alcune frasi di Giovanni il Battista rivelano il modo nel quale egli accoglie colui che è stato annunciato e che il popolo attendeva:
- nel desiderio di poter unire la Parola di Dio che li avrebbe santificati di fronte ai tanti stranieri che ormai erano presenti sulla loro terra da dominatori;
- e in lui avrebbero ritrovato lo Spirito della grandezza del Creatore che li avrebbe trasformati per essere Salvezza dei tanti stranieri che calpestavano la loro Terra…
Leggi il commento al Vangelo di p. Alberto Maggi.
Buona Domenica!
d. Mario
BATTESIMO DEL SIGNORE – 8 GENNAIO 2023
Cari amici,
il Vangelo di oggi ci propone, dopo il messaggio dei “magi” venuti da lontano per indicare la chiamata all’Amore di Dio di tutta l’umanità, il primo gesto di Gesù che si presenta da Giovanni il Battista e chiede di essere battezzato, assieme a tutti coloro che ascoltano il richiamo di Giovanni, dopo 30 anni di vita vissuta nella riservatezza di Nazareth…
E’ coinvolto nel MISTERO della misericordia del Padre, che propone lentamente… la conoscenza del Padre!
Leggi il contributo di p. Alberto Maggi osm.
Buona Domenica,
d. Mario
1 GENNAIO 2023
Cari amici,
siamo arrivati al 2023!
Abbiamo ancora il richiamo all’attenzione dei pastori…
Ma la presenza partecipe di Maria e di Giuseppe è una presenza che fa riflettere per capire il senso degli avvenimenti che li vede partecipi, ma isolati nella comprensione.
Svolgono tutto quello che spetta a loro e che gli altri vedono e partecipano con una presenza di partecipazione … apparente. Si sentono coinvolti nel MISTERO, come se tutti fossero ritenuti necessari… indispensabili!
Leggi il commento di p. Alberto Maggi.
Buona Domenica e Buon Anno!
d. Mario