NUOVE PAROLE PER UN MONDO NUOVO
Corso online per un approfondimento e strumenti per raccontare in modo nuovo il tema delle migrazioni. E’ rivolto a tutta la cittadinanza, con particolare attenzione alle parrocchie del Decanato di riferimento (Taio e Levico – Trento) ad Animatori missionari, Animatori oratorio, Operatori Caritas e pastorali e partecipanti del primo corso Aggiorna – menti, nonché soci e volontari delle nostre Associazioni.
Vai alla pagina del corsoCampagna FOCSIV- Coldiretti
Abbiamo Riso Per Una Cosa Seria
Nei due week end di maggio 2021 (15/16 e 22/23) ritorna la 19° campagna nazionale “Abbiamo riso per una cosa seria” a favore dell’agricoltura familiare in Italia e nel mondo, promossa da FOCSIV – Volontari nel Mondo, insieme a Coldiretti e Campagna Amica.
1 kg di riso
a sostegno del progetto “Orti Didattici” che si sta realizzando in Kenya, nella zona di Iriamurai.
Vieni a trovarci
Nelle piazze e nelle parrocchie del Trentino e di Trieste
Ci dai una mano?
Contattaci per dare una mano nei banchetti nelle piazze.
Passa parola
Aiutaci a diffondere la notizia, più siamo e meglio è!
Dai un’occhiata alle nostre attività
Ispirati ai valori cristiani
poniamo le nostre mani, l’intelligenza e il cuore a servizio dei più
deboli per favorire il superamento delle situazioni che generano povertà al Nord e al Sud del
mondo e perché ogni uomo e ogni donna, con piena dignità, possa costruire il proprio futuro

Progetti di Cooperazione
L’ACCRI opera al Sud del mondo per favorire i processi di cambiamento volti a superare situazioni di ingiustizia e povertà, impegnandosi a promuovere lo sviluppo integrale della persona e delle comunità più povere ed a rafforzare i legami di solidarietà tra i popoli.

Educazione alla Cittadinanza Globale
Conosciamo il Sud per cambiare il Nord…
L’Area Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) è composta da due equipe di lavoro che fanno riferimento alle due sedi.
Cosa facciamo?
Informiamo e sensibilizziamo sui meccanismi internazionali che provocano impoverimento, esclusione, distruzione dell’ambiente e violazione dei diritti umani;

Formazione
Incontro, Ascolto, Partecipazione, Scambio, Reciprocità, Fiducia, Solidarietà, Coscienza Critica, Impegno, Cambiamento:
sono questi alcuni dei riferimenti del volontario dell’ACCRI, sia in Italia che nei progetti di cooperazione.
Biblioteca del Mondo
Che cos’è la Biblioteca del Mondo? è uno spazio culturale nato nel 2005 a Trieste come servizio per la cittadinanza ed in particolare per studenti, docenti e educatori, dedicato ai temi della cooperazione e della solidarietà internazionale, della pace e del dialogo interculturale. Con un occhio di riguardo ai temi ambientali e della sostenibilità, riassumibili nei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Biblioteca del Mondo

Spiritualità
E’ bello comprendere il significato delle descrizioni dei fatti del Vangelo apparentemente così semplici … Ed è utile ricordare anche i ricordi storici delle consuetudini… ognuno ha la possibilità di sentire quanto ci appartiene – più o meno – quel timore del lebbroso che desidera almeno di poter pregare… E’ un Vangelo nuovo.
Spiritualità AntropologicaAttività in Evidenza
Ci impegnamo in favore dei più poveri e svantaggiati
Insieme Per l’Ambiente
È avviato il nuovo progetto di sensibilizzazione sul cambiamento climatico che coinvolgerà gli operatori ACCRI di Trento e Trieste.
Durata: 18 mesi
Obiettivo generale: Promuovere azioni, a tutti i livelli per combattere gli effetti del cambiamento climatico
Campagna Abbiamo Riso Per Una Cosa Seria
In collaborazione con Campagnamica proponiamo dei pacchi di riso per sostenere un nostro progetto di cooperazione per: Lo sviluppo di orti didattici con produzione di ortaggi per le mense scolastiche;
L’introduzione di cucina e maggior efficienza energetica, per limitare il consumo di legna e favorire un uso equilibrato delle risorse naturali, eliminando la produzione dei fumi da combustione dannosi per la salute;
L’installazione di sistemi di approvvigionamento idrico ad uso alimentare ed agricolo e la diffusione di buone pratiche per la gestione dell’acqua.
Servizio Civile a Trento e Trieste
L’ACCRI interpreta il servizio civile come un’esperienza concreta nella solidarietà internazionale che ha l’obiettivo di stimolare un senso di cittadinanza attiva nei giovani volontari. Questo è lo spirito che si desidera rimanga alla base dell’impegno anche di chi, successivamente, lavorerà nel settore della cooperazione internazionale, in Italia o all’estero.
Iscriviti alla nostra newsletter
tieniti aggiornato sulle nostre attività, approfondimenti, campagne di sensibilizzazione, progetti di cooperazione, formazione volontari e molto altro!
Iscriviti qui alla newsletterACCRInforma
Comunicaci la tua intenzione a ricevere il giornalino cartaceo semestrale.
Incontri periodici
Partecipa alle nostre attività a Trento o a Trieste!.
Contribuisci
Segnalaci iniziative in merito all’educazione alla cittadinanza globale e alla cooperazione internazioanle.
Diventa volontario
La nostra squadra in Italia
A Trento e Trieste ma non solo…

Rosa Manrique
Coordinatrice progetti
Già volontaria in Ecuador, coordina le attività dei progetti di cooperazione.

Alice Liani
ECG Trieste
Già volontaria in Bolivia, opera a Trieste nelle attività di Educazione alla Cittadinanza Globale.

Sara Zordan
Sede di Trento
Segue le attività sul territorio di Trento: Educazione alla Cittadinanza Globale, Formazione, Promozione.

Nives Degrassi
Presidente
Da sempre riferimento per le attività dell’Associaizone, socia fondatrice e Presidente per più mandati.

Maddalena Zorzi
Responsabile della sede di Trento
Volontaria. Grande esperienza nelle attività di educazione alla cittadinanza globale

Daniela Degrassi
Responsabile della sede di Trieste
Volontaria. Con Laura Fania coordina le attività sul territorio di Trieste.

Laura Fania
Responsabile della sede di Trieste
Volontaria. Con Daniela Degrassi coordina le attività sul territorio di Trieste.

Don Piero Primieri
Consigliere e assistente spirituale
Per 39 anni prete fidei donum a Nguviu e Iriamurai in Kenya
La nostra squadra in Kenya
Nel progetto Building Our Future a Iriamurai e Mutuobare

Catia
Volontaria da novembre 2019
attualmente in Italia

Giulia
Volontaria da gennaio 2020

Greta
Volontaria da giugno 2019
Articoli recenti
Notizie dai progetti di cooperazione e dalle attività sui territori
YOUTH MUTUOBARE
I giovani della parrocchia di Mutuobare hanno partecipato alla seconda giornata di incontri formativi (che rientrano nelle attività della seconda fase del progetto Youth in Action, Giovani in Azione), organizzati[…]
Read moreUN’ESPERIENZA DI RINASCITA
Seminario con Joshua Le attività della seconda fase del progetto Youth in Action, Giovani in Azione, sono riprese con la realizzazione di un ciclo di incontri formativi che ha visto[…]
Read moreFOOD INC. L’INDUSTRIA DEL CIBO
IL VELO: il sistema che sta dietro alla produzione del cibo, come tutti gli altri settori dell’economia, è una struttura estremamente complessa dotata di mille sfaccettature e motivata da interessi[…]
Read more