Abbiamo Riso
per Una Cosa Seria
Nei due week end di maggio 2022 (14/15 e 21/22) ritorna la campagna nazionale “Abbiamo riso per una cosa seria”, che quest’anno giunge alla XX edizione, a favore dell’agricoltura familiare in Italia e nel mondo, promossa da FOCSIV – Volontari nel Mondo,
insieme a Coldiretti e Campagna Amica.
I nostri volontari offriranno 1 kg di riso in cambio di un’offerta di 5 euro a sostegno del progetto “Sicurezza alimentare nella regione di Mayo-Kebbi” in Ciad.
ORIGAMI MANIA!
Scopri come realizzare le camicette origami e sostieni anche tu l’ACCRI, regalandole a chi conosci! I nostri amici Elena e Tomohiro ci spiegano in questo video tutorial come realizzarla… .
TutorialNOI per il Ciad Solidarietà in cooperazione
Si è aperta una nuova fase progettuale grazie al sostegno delle Casse Rurali di Trento e al partenariato con Caminho Aberto.
Vai alla presentazione dell’iniziativa. Nessuno sia lasciato indietro Progetto in CiadArticoli recenti
Notizie dai progetti di cooperazione e dalle attività sui territori
IL “SALTO” DEI GIOVANI
Lo Youth project non si ferma più! Il progetto con i giovani continua a vele spiegate. Il BoF (Building our Future) team ha organizzato, durante il mese di maggio, gli[…]
Read moreIL MISTERO DEL MONTE KENYA
Chi non ha mai sentito parlare del celebre monte Kenya? Con i suoi 5199 metri si tratta della seconda montagna africana dopo il Kilimanjaro, ed è uno dei maggiori punti[…]
Read moreWater tank: l’ombra che dà salute
Nel corso del mese di aprile, il BoF team ha proseguito le attività relative all’installazione delle cisterne per la raccolta dell’acqua piovana, giungendo al suo ultime step: la costruzione delle[…]
Read moreDai un’occhiata alle nostre attività
Ispirati ai valori cristiani
poniamo le nostre mani, l’intelligenza e il cuore a servizio dei più deboli per favorire il superamento delle situazioni che generano povertà al Nord e al Sud del mondo e perché ogni uomo e ogni donna, con piena dignità, possa costruire il proprio futuro

Progetti di Cooperazione
L’ACCRI opera al Sud del mondo per favorire i processi di cambiamento volti a superare situazioni di ingiustizia e povertà, impegnandosi a promuovere lo sviluppo integrale della persona e delle comunità più povere ed a rafforzare i legami di solidarietà tra i popoli.

Educazione alla Cittadinanza Globale
Conosciamo il Sud per cambiare il Nord… L’Area Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) è composta da due equipe di lavoro che fanno riferimento alle due sedi. Cosa facciamo? Informiamo e sensibilizziamo sui meccanismi internazionali che provocano impoverimento, esclusione, distruzione dell’ambiente e violazione dei diritti umani;

Formazione
Incontro, Ascolto, Partecipazione, Scambio, Reciprocità, Fiducia, Solidarietà, Coscienza Critica, Impegno, Cambiamento: sono questi alcuni dei riferimenti del volontario dell’ACCRI, sia in Italia che nei progetti di cooperazione.
Biblioteca del Mondo
Che cos’è la Biblioteca del Mondo? è uno spazio culturale nato nel 2005 a Trieste come servizio per la cittadinanza ed in particolare per studenti, docenti e educatori, dedicato ai temi della cooperazione e della solidarietà internazionale, della pace e del dialogo interculturale. Con un occhio di riguardo ai temi ambientali e della sostenibilità, riassumibili nei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Biblioteca del Mondo

Spiritualità
E’ bello comprendere il significato delle descrizioni dei fatti del Vangelo apparentemente così semplici … Ed è utile ricordare anche i ricordi storici delle consuetudini… ognuno ha la possibilità di sentire quanto ci appartiene – più o meno – quel timore del lebbroso che desidera almeno di poter pregare… E’ un Vangelo nuovo.
Spiritualità AntropologicaAttività in Evidenza
Ci impegnamo in favore dei più poveri e svantaggiati
Insieme Per l’Ambiente
È avviato il nuovo progetto di sensibilizzazione sul cambiamento climatico che coinvolgerà gli operatori ACCRI di Trento e Trieste.
Durata: 18 mesi Obiettivo generale: Promuovere azioni, a tutti i livelli per combattere gli effetti del cambiamento climaticoCampagna Abbiamo Riso Per Una Cosa Seria
Iei due week end di maggio 2022 (14/15 e 21/22) ritorna la campagna nazionale “Abbiamo riso per una cosa seria”, che quest’anno giunge alla XX edizione, ed è promossa da FOCSIV , insieme a Coldiretti e Campagna Amica. I nostri volontari offriranno 1 kg di riso in cambio di un’offerta di 5 euro a sostegno del progetto “Sicurezza alimentare nella regione di Mayo-Kebbi” in Ciad, volto a promuovere l’autosufficienza alimentare di circa 300 famiglie di una ventina di villaggi della regione.
Servizio Civile a Trento e Trieste
L’ACCRI interpreta il servizio civile come un’esperienza concreta nella solidarietà internazionale che ha l’obiettivo di stimolare un senso di cittadinanza attiva nei giovani volontari. Questo è lo spirito che si desidera rimanga alla base dell’impegno anche di chi, successivamente, lavorerà nel settore della cooperazione internazionale, in Italia o all’estero.
Iscriviti alla nostra newsletter
tieniti aggiornato sulle nostre attività, approfondimenti, campagne di sensibilizzazione, progetti di cooperazione, formazione volontari e molto altro!
Iscriviti qui alla newsletterACCRInforma
Comunicaci la tua intenzione a ricevere il giornalino cartaceo semestrale.
Incontri periodici
Partecipa alle nostre attività a Trento o a Trieste!.
Contribuisci
Segnalaci iniziative in merito all’educazione alla cittadinanza globale e alla cooperazione internazioanle.
Diventa volontario
La nostra squadra in Italia
A Trento e Trieste ma non solo…

Rosa Manrique
Coordinatrice progetti
Già volontaria in Ecuador, coordina le attività dei progetti di cooperazione.

Alice Liani
ECG Trieste
Già volontaria in Bolivia, opera a Trieste nelle attività di Educazione alla Cittadinanza Globale.

Sara Zordan
Sede di Trento
Segue le attività sul territorio di Trento: Educazione alla Cittadinanza Globale, Formazione, Promozione.

Nives Degrassi
Presidente
Da sempre riferimento per le attività dell’Associaizone, socia fondatrice e Presidente per più mandati.

Maddalena Zorzi
Responsabile della sede di Trento
Volontaria. Grande esperienza nelle attività di educazione alla cittadinanza globale

Daniela Degrassi
Responsabile della sede di Trieste
Volontaria. Con Laura Fania coordina le attività sul territorio di Trieste.

Laura Fania
Responsabile della sede di Trieste
Volontaria. Con Daniela Degrassi coordina le attività sul territorio di Trieste.

Don Piero Primieri
Consigliere e assistente spirituale
Per 39 anni prete fidei donum a Nguviu e Iriamurai in Kenya
I nostri volontari in Kenya

Lavinia
a Iriamurai da novembre 2021

Gabriele
a Iriamurai da novembre 2021