Campagna Abbiamo Riso per Una Cosa Seria

Nei due week end di maggio 2025 (17/18 e 24/25) ritorna la campagna nazionale “Abbiamo riso per una cosa seria”, che quest’anno giunge alla XXIII edizione, a favore dell’agricoltura familiare in Italia e nel mondo, promossa da FOCSIV – Volontari nel Mondo.
I nostri volontari saranno presenti in numerose parrocchie e piazze nel Triveneto e a Milano, per raccogliere le offerte a sostegno del progetto “Lavorare insieme per la sicurezza alimentare” in Ciad e, a partire da 6 euro, offriranno 1 kg di riso ROMA 100% italiano della Riserìa Viazzo di Vercelli.

Il progetto “Lavorare insieme per la sicurezza alimentare”

Il progetto è volto a favorire l’autosufficienza alimentare delle famiglie di una cinquantina di villaggi rurali della Regione del Mayo-Kebbi Ovest, nelle parrocchie di Gagal, Keuni e Pala, compresi nella Diocesi di Pala. Il progetto si realizza in collaborazione con la Caritas diocesana per il supporto a 54 gruppi di produttori (ca. 2800 persone).

Per garantire nel tempo la sostenibilità delle attività, i gruppi verranno supportati e sensibilizzati dall’équipe di lavoro, formata da 2 tecnici locali, 2 volontarie dell’ACCRI ed il coordinatore del settore agricolo.

Le attività previste

Grazie ai fondi raccolti durante la Campagna. si prevede di realizzare le seguenti attività:

  • il supporto a 10 gruppi di donne (ca. 100) per la produzione di burro/olio di karité
  • l’avvio di 1 associazione di orticoltori – ca. 200 aderenti – e di 1 organizzazione a supporto di giovani disoccupati;
  • l’acquisto di kit per la lavorazione del karité (mulini e set di attrezzi per la lavorazione delle noci);
  • l’avvio di 4 progetti pilota per i giovani di allevamento e agricoltura;
  • la fornitura di alcuni kit di attrezzature agricole per i gruppi, il ripristino di 5 pozzi e la realizzazione di 3 vivai per favorire la propagazione di Acacia albida e altre essenze arboree/arbustive compatibili, che favoriscono l’agricoltura e la conservazione delle aree naturali;
  • la formazione specifica degli operatori e tecnici locali.

Progetto ACCRI in Ciad

A Trento troverete i nostri banchetti, il 17/18 e 24/25 maggio in più di 60 località, mentre a Trieste, Muggia, Milano e in altre località friulane e venete ci troverete nei banchetti grazie al sostegno delle parrocchie e di associazioni locali. A breve pubblicheremo a breve l’elenco delle località!

Grazie, a tutte le volontarie e ai volontari che ci sostengono!

Cerca la parrocchia e la piazza più vicina a te

e vieni a prendere il tuo pacco di riso solidale!

Vuoi partecipare?
Diventa volontario ai banchetti o promuovi la campagna nel tuo contesto lavorativo, famigliare o amicale! Contattaci per tutte le info necessarie
Per il Trentino: Sara 0461 891279, trento@accri.it
Per il Friuli Venezia Giulia: Alice 040 307899, biblio@accri.it

www.abbiamorisoperunacosaseria.it #risoxunacosaseria

PER I VERSEMENTI DA PARTE DEI REFERENTI:

Effettua il versamento o bonifico sul conto intestato all’ACCRI:
– presso Banca Popolare Etica – IBAN: IT 17 D 05018 02200 000018881888

Progetto ACCRI in Ciad - riunione
volantino progetto ACCRI in Ciad