Le proposte didattiche elaborate dall’area Educazione alla Cittadinanza Globale dell’ACCRI sono strumenti rivolti soprattutto a insegnanti, educatori e animatori di gruppi giovanili, per stimolare apertura e curiosità verso culture diverse e temi di attualità, anche attraverso attività di gruppo e giochi didattici.
Offerta didattica per l’anno scolastico 2025/26
Guida EuCliPa per l’attivismo giovanile in ambito ambientale
| Laboratori didattici | Conosciamo insieme una comunità pre-colombiana: Inca, Maya e Azteca Dagli squilibri internazionali alla responsabilità personale L’incontro con l’altro Costruiamo insieme un villaggio africano L’acqua: bene comune dell’umanità (anche in inglese) Con il futuro alle spalle Il volontariato internazionale Nelle tue scarpe L’altra faccia della tecnologia, il dramma del coltan L’ACCRI per i diritti dei bambini |
| Mostre e sussidi | Mostra “Coltan insanguinato” Mostra “Io, io, io…e gli altri?” Video promozionali dell’Agenda 2030 |
| Archivio | In viaggio verso l’altro Dal diritto al cibo alla sovranità alimentare Laboratorio sull’acqua Gli Obiettivi del Millennio Impronte disuguali Diritti in gioco Consumi e risorse per tutti e per sempre? |
| Singoli incontri (sede di Trieste) ideati sugli Obiettivi ONU dell’Agenda 2030 | Trasformare il nostro mondo |
| Singoli incontri (sede di Trento) | • Laboratorio sull’acqua • Gli Obiettivi del Millennio |
| Percorsi gestibili in autonomia dai docenti | • Impronte disuguali • Con il futuro alle spalle • L’ambiente fa acqua… cambiamo rotta! • Diritti in gioco • Consumi e risorse per tutti e per sempre? |



