Abbiamo Riso per Una Cosa Seria

abbiamo riso per una cosa seria, campagna nazionale Focsiv

Nei due week end di maggio 2024 (18/19 e 25/26) ritorna la campagna nazionale “Abbiamo riso per una cosa seria”, che quest’anno giunge alla XXII edizione, a favore dell’agricoltura familiare in Italia e nel mondo, promossa da FOCSIV – Volontari nel Mondo, insieme a Coldiretti e Campagna Amica.
I nostri volontari saranno presenti in numerose parrocchie e piazze nel Triveneto e a Milano, per raccogliere le offerte a sostegno del progetto “Un pasto sicuro per gli alunni di sei scuole primarie” in Kenya e, a partire da 5 euro, offriranno 1 kg di riso arborio da aziende agricole familiari italiane associate a Coldiretti.

Il progetto “Un pasto sicuro per gli alunni di sei scuole primarie”

Il progetto è in fase di realizzazione in Kenya, nelle aree rurali di Iriamurai e Mutuobare, ed è finalizzato a favorire il diritto al cibo della popolazione infantile. Attraverso l’installazione di sistemi di raccolta dell’acqua piovana presso sei scuole primarie della zona, si incentiva la produzione di ortaggi e cereali destinati alle mense scolastiche.  

L’intervento si svolge in collaborazione con la Caritas della Diocesi di Embu, in continuità con altri interventi volti a contrastare la persistente crisi idrica e a favorire la sicurezza alimentare delle famiglie.
Le attività sono supportate da un team formato da due operatori-tecnici locali e due volontari dell’ACCRI.

Le attività previste

Grazie ai fondi raccolti durante la Campagna. si prevede di realizzare le seguenti attività:

  • acquisto e installazione di 6 cisterne da 10 mila litri per la raccolta dell’acqua piovana presso sei scuole primarie e di 120 cisterne da 5 mila litri per le famiglie;
  • avvio, nelle sei scuole, di orti didattici per la coltivazione di cereali e ortaggi al fine di incrementare la quantità e la qualità del cibo nelle mense scolastiche;
  • laboratori di formazione sulla produzione e sperimentazione agricola destinati agli insegnati, a più di mille alunni e alle loro famiglie.

Il progetto vuole incentivare una stretta collaborazione tra le scuole e la comunità, affinché la formazione e le strategie messe in atto possano essere replicate anche a livello familiare e possano garantire nel tempo la sua sostenibilità.

A Trento troverete i nostri banchetti, il 18/19 e/o 25/26 maggio in più di 60 località, ecco le principali:

Varignano (Arco), Levico Terme, Calceranica al Lago, Centa San Nicolò, Capriana e Valfloriana, Cavalese, Carano, Daiano, Masi, Varena, San Lugano (Alto Adige), Molina di Fiemme, Predazzo, Civezzano e Seregnano, Gardolo, Lavis, Besagno di Mori, Nomi – Pomarolo, Cavedine, Vezzano, Fraveggio, Ranzo, Ciago, Pergolese e Padergnone, Covelo, Terlago, Monte Terlago, Vigo Cavedine, Brusino, Stravino, Lasino, Madruzzo, Calavino, Santa Massenza, Sarche, Pietramurata, Moena e Forno, Revò, Spormaggiore, Fai della paganella, Andalo, Cavedago e Molveno, Tenna, Ravina e Romagnano, Riva del Garda, Tenno, Biacesa ( val di Ledro), Pregasina e Campi, Campodenno, Cunevo, Denno, Dercolo, Flavon, Lover, Masi, Quetta, Sporminore, Termon, Terres, Toss, Vigo Di Ton, Smarano, Storo, Coredo e Sfruz, Taio, Segno, Torra, Mollaro, Dardine, Priò, Vervò, Coredo, Tavon e Sfruz, Tres e Dermulo, Bondo, Breguzzo, Roncone, Lardaro, Tione e Madonna del Lares (Ragoli/Preore Bolbeno/Zuclo Saone/Montagne), S. Giorgio e Borgo Sacco, Zambana.

A Trieste, Muggia, Milano e in altre località friulane e venete ci trovate in 22 banchetti grazie al sostegno delle parrocchie e di associazioni locali.

Muggia SS. Giovanni e Paolo
Muggia Parrocchia San Matteo Apostolo (Zindis)
Trieste Parrocchia Immacolato Cuore di Maria
Trieste Parrocchia S. Antonio Taumaturgo
Trieste Parrocchia S. Bartolomeo (Opicina)
Trieste Parrocchia S. Francesco d’Assisi
Trieste Parrocchia S. Gerolamo
Trieste Parrocchia S. Giacomo
Trieste Parrocchia S. Giovanni Decollato
Trieste Parrocchia S. Luigi
Trieste Parrocchia S. Vincenzo de’ Paoli
Trieste Parrocchia SS Pietro e Paolo
Trieste Parrocchia San Giovanni Bosco
Trieste Parrocchia Santa Maria del Carmelo

E altre parrocchie potranno aderire!

Grazie, a tutte le volontarie e ai volontari che ci sostengono!

Cerca la parrocchia e la piazza più vicina a te

e vieni a prendere il tuo pacco di riso solidale!

Vuoi partecipare?
Diventa volontario ai banchetti o promuovi la campagna nel tuo contesto lavorativo, famigliare o amicale! Contattaci per tutte le info necessarie
Per il Trentino: Sara 0461 891279, trento@accri.it
Per il Friuli Venezia Giulia: Alice 040 307899, biblio@accri.it

www.abbiamorisoperunacosaseria.it #risoxunacosaseria

PER I VERSEMENTI DA PARTE DEI REFERENTI:

Effettua il versamento o bonifico sul conto intestato all’ACCRI:
– presso Banca Popolare Etica – IBAN: IT 17 D 05018 02200 000018881888

Tank raccolta acqua piovana a scuola, Kenya - ACCRI

Please follow and like us:
Follow by Email
Facebook
Youtube
Instagram
LinkedIn
Share