WASH – L’importanza dell’igiene

Il progetto “Auto-sufficienza idrica” si è arricchito, nel corso del mese di marzo, di un altro importante tassello, assolutamente non secondario e trascurabile: un fondamentale incontro con i beneficiari dei water tanks (contenitori) sulla sensibilizzazione dell’igiene personale e della sanificazione. Potrebbe passare in secondo piano un tema del genere, ma in realtà, se ci si…
Read more

Please follow and like us:
Follow by Email
Facebook
Youtube
Instagram
LinkedIn
Share

YOUTH: PRONTI, PARTENZA, VIA!

Come già annunciato in un articolo precedente, anche quest’anno, grazie al fondamentale sostegno della Fondazione Perrone, è stato possibile avviare una nuova fase di attività con i giovani delle parrocchie di Iriamurai e Mutuobare. Ed è così che, verso la fine di febbraio, la terza fase del progetto YOUTH comincia a prendere corpo. Difficoltà e…
Read more

Please follow and like us:
Follow by Email
Facebook
Youtube
Instagram
LinkedIn
Share

Lamu, un gioiello nascosto

Sulla costa nord-est del Kenya, a pochi kilometri dal confine con la Somalia, è possibile visitare un piccolo paradiso di fronte all’Oceano Indiano, l’arcipelago di Lamu. Si tratta di un insieme di poche isole (le maggiori sono tre: Manda, Pate e, ovviamente, Lamu), talmente piccole che al loro interno non esistono strade, ma soltanto viuzze…
Read more

Please follow and like us:
Follow by Email
Facebook
Youtube
Instagram
LinkedIn
Share

La marcia dei bruchi: in cammino per i diritti delle persone e della terra

La “Marcia dei Bruchi” partirà venerdì 4 marzo da Borgo Valsugana e si chiuderà domenica 12 aprile a Bressanone. L’iniziativa è stata pensata anche per dare degna conclusione al progetto “Insieme per l’Ambiente! Sensibilizziamo le nuove generazioni sulla giustizia climatica”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale del Terzo settore e…
Read more

Please follow and like us:
Follow by Email
Facebook
Youtube
Instagram
LinkedIn
Share

L’immortalità delle cose

Chi pensa che le cose, gli oggetti, abbiano soltanto qualità specifiche rispondo che non ha capito nulla. L’umanità possiede diverse arti, e il riciclo è una di queste. In un mondo come il Kenya, in cui il consumismo non ha ancora attecchito, e la gente continua la sua vita possedendo pochi averi materiali, l’arte di…
Read more

Please follow and like us:
Follow by Email
Facebook
Youtube
Instagram
LinkedIn
Share

LA GIUSTA TRANSIZIONE

L’ACCRI propone un incontro informativo venerdì 25 febbraio alle ore 17.30, presso Spacelab (via Madonnina 17, Trieste), ci sarà l’incontro sul tema: LA GIUSTA TRANSIZIONE Come trasformare la società a partire da un modello energetico più democratico, partecipato e distribuito Interverrà Elena Gerebizza, ricercatrice e co-fondatrice di ReCommon (https://www.recommon.org/), associazione impegnata a contrastare gli abusi…
Read more

Please follow and like us:
Follow by Email
Facebook
Youtube
Instagram
LinkedIn
Share

“UNAJUA SAA NGAPI?”, “SAI L’ORA?”

“Tutto è relativo”, disse una volta il caro Einstein. Mai frase fu più vera, soprattutto in considerazione del tempo e della sua misurazione. Lo scienziato tedesco, ovviamente, utilizzò questa definizione per spiegare i suoi studi fisici e le sue grandi scoperte relative proprio al fattore tempo. “Cosa c’entra questo con il Kenya?” direte voi. “Assolutamente…
Read more

Please follow and like us:
Follow by Email
Facebook
Youtube
Instagram
LinkedIn
Share

Impariamo ad installare le grondaie

Dopo la consegna dei primi 9 tank dimostrativi a ciascuno dei 9 gruppi coinvolti nel progetto “Autosufficienza idrica” è giunto il momento di installare le grondaie che hanno la funzione di convogliare l’acqua piovana che scende dal tetto direttamente nella cisterna. L’installazione delle grondaie è un passaggio importante e molto delicato e varia a seconda…
Read more

Please follow and like us:
Follow by Email
Facebook
Youtube
Instagram
LinkedIn
Share

Consegnati i primi Water Tank

Finalmente, dopo una frenetica attesa, è partita l’installazione dei primi 9 contenitori (water tanks) dimostrativi per i gruppi del progetto “Water self-sufficiency to fight hunger”. Tutto è iniziato il 24 gennaio, con la consegna da Nairobi dei 9 contenitori. È stato quasi un’emozione vedere con i nostri occhi queste gigantesche taniche nere, forse perché erano…
Read more

Please follow and like us:
Follow by Email
Facebook
Youtube
Instagram
LinkedIn
Share

‘Fratelli Tutti’ per i giovani in Kenya

È ufficiale: le attività con i giovani si faranno anche quest’anno! Le attività con i giovani (YOUTH) sono giunte alla loro terza fase la quale, anche quest’anno, seguirà le linee guida delle fasi precedenti. I/le giovani coinvolti/e saranno sempre quelli/e dei numerosi gruppi parrocchiali di Iriamurai e di Mutuobare che gli scorsi anni hanno dimostrato…
Read more

Please follow and like us:
Follow by Email
Facebook
Youtube
Instagram
LinkedIn
Share