Se ritornaste a casa dopo lungo tempo e la trovaste occupata da due abusivi irregolari, cosa fareste?È quello che succede all’inizio del film L’Ospite Inatteso (2007) al protagonista Walter Dale, un professore universitario che ha appena perso la moglie e conduce una vita piuttosto anonima, che si ritrova in casa Tarek e Zainab, lui siriano…
Read more
La Classe è un film francese del 2008 per la regia di Laurent Cantent che racconta in modo molto realistico l’intero anno scolastico di una terza media di una scuola francese situata in un quartiere periferico di Parigi.Il film è appunto girato quasi come se fosse un documentario, senza intrusioni esterne ma semplicemente vivendo la…
Read more
Il nostro volontario Davide sta svolgendo parte del suo Servizio Civile presso l’Emporio della Solidarietà della Caritas. E’ Davide stesso a raccontarci con le sue parole questa realtà e le sue considerazioni al riguardo. L’Emporio della Solidarietà di via Chiadino 2 a Trieste nasce da un’esigenza emersa nel 2010 da parte dal centro d’ascolto Diocesano…
Read more
Questa settimana è iniziato ufficialmente il follow up dei tank installati con il supporto dell’ACCRI durante la fase 2 del Water Project in Kenya.Il follow up, che si sta svolgendo attraverso la compilazione di un questionario da parte di 52 dei 207 beneficiari del progetto, ha come obiettivo prioritario quello di comprendere lo status dei…
Read more
Di Jairo Agudelo Taborda La colomba della pace pare stia scappando in fretta e furia dalla Colombia colpita da due pandemie: Covid e violenze varie. Infatti, il paese sta attraversando la cima dei contagi (12000 nuovi al giorno) e dei decessi (300 al giorno) per Covid. Così ha accumulato, al 27 agosto, 573000 contagi e…
Read more
L’Ecologia integrale è il concetto portante dell’Enciclica Laudato Si di Papa Francesco che noi volontarie dell’ACCRI stiamo promuovendo tra i giovani in Kenya, attraverso una iniziativa di protezione ambientale che mira alla sensibilizzazione prima e all’azione pratica poi.Il concetto ci ricorda che sulla Terra non esistono forme di vita isolate e indipendenti, ma che…
Read more
Dopo l’interruzione dovuta alla diffusione del Coronavirus in Kenya, le nostre attività sul campo sono gradualmente riprese con una serie di precauzioni che il nostro team BoF (Building Our Future) ha adottato per la realizzazione delle attività in loco. In queste settimane, ad esempio, il team sta conducendo degli incontri con i giovani di…
Read more
Le nostre attività di autosviluppo in Kenya si ispirano all’empowerment di comunità, un approccio che si basa sul coinvolgimento e sulla mobilitazione delle comunità (community mobilization) in tutti i nostri progetti. Mobilitare le comunità è un passaggio fondamentale in tutti gli interventi e i progetti di sviluppo perché significa contribuire a sviluppare il senso…
Read more
In questi giorni il nostro team BoF (Building Our Future) ha avviato alcune attività preparatorie del nuovo progetto “Autosufficienza idrica per contrastare la fame nel Mavuria e Kiambere Ward” in Kenya, co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (fondi 8×1000). Il team ha svolto alcune visite ai siti individuati e proposti dalla comunità locale…
Read more
Questa settimana, nell’ambito del progetto “Activating Youth Action in the Parishes of Iriamurai and Mutuobare” abbiamo incontrato circa 50 ragazzi, tra i 12 e i 19 anni, provenienti dalle prayer houses (luoghi di preghiera) di Mutuobare, Kariguri e Karura, in Kenya.Durante gli incontri, John, il nostro facilitatore locale, ha condiviso con i ragazzi il…
Read more